Freja è uno dei 4 boss
principali, a guardia di uno dei falò primordiali, in fondo alla Cava
Pietralucente di Tseldora. Si tratta di un ragno gigante a due teste,
accompagnato da piccoli ragnetti che appariranno periodicamente durante il
combattimento. Questo boss a prima vista sembra assolutamente imbattibile, ma
non lasciatevi intimorire.
Esaminiamo subito gli attacchi di
Freja: diciamo subito che attaccherà a seconda della vostra posizione. Se vi
trovate davanti ad una delle teste, attaccherà con un morso delle sue tenaglie
(vi accorgerete quando carica il colpo ed avrete il tempo di scappare), con una
carica di tutto il corpo, sputando del veleno, o con un raggio laser dalla sua
bocca. Quando attaccherà con questo raggio laser, Freja girerà su se stessa,
coprendo con il suo laser circa il 40% della stanza, in senso antiorario; è un
attacco schivabile con una rotolata (9 volte su 10 però colpisce anche rotolandogli
attraverso), ma è consigliabile fare una corsetta verso destra sperando di
allontanarvi abbastanza dal raggio. Se invece vi troverete lateralmente, quindi
fra le zampe, state molto attenti a quando pesta con le zampe, attacco che
potrebbe lasciarvi in fin di vita.
Insomma, tutti gli attacchi di
Freja sono facilmente individuabili e schivabili, a parte il fatto che il suo
unico punto debole sono le due teste. Il vero problema, però, sono i piccoli
ragni che appariranno all’inizio, entrando nella nebbia, e durante il
combattimento. Eliminateli velocemente, tenendo sempre d’occhio Freja, che con
uno dei suoi attacchi potrebbe buttarvi a terra e lasciarvi in pasto ai suoi
piccoletti.
La strategia che ho utilizzato io
nel mio primo tentativo, e che a mio parere si è dimostrata la più efficace, è
questa: né spada, né scudo, né magie o altro: solo un’Alabarda Nera da
Cavaliere, usata a due mani. Freja è maledettamente sensibile al
fuoco, e l’Alabarda Nera del Cavaliere ha un’aggiunta dell’elemento fuoco al
suo attacco normale. Con quest’arma, con uno o due colpi riuscirete a far fuori i
ragni piccoli all’inizio, poi il consiglio che vi do è di stare accanto al
boss, ma non proprio di fianco, piuttosto accanto alla sua testa appena dietro le fauci laterali (dietro le orecchie per
capirci xD). In quella posizione, schiverete tutti gli attacchi del boss, ed
avrete il tempo, fra un suo attacco e l’altro, di assestare due o tre colpi di
lancia alla testa del boss; fate solo attenzione quando Freja salta via, a non
finirle sotto le zampe.
E’ possibile che, infliggendo
troppi danni ad una sola testa, questa venga tagliata e cada a terra; in questa
eventualità, sarà sufficiente procedere con gli attacchi all’altra testa.
Piccola curiosità: dal NG+ in
poi, partendo dal primo accampamento a Tseldora, appena prima di entrare nel
covo dei ragni, Freja farà un’apparizione come se fosse un boss fight. Il danno
che farete a lei in questo incontro, sarà riportato anche nel combattimento
vero e proprio nella sua arena. Finora non è ancora testato se è possibile
ucciderla in questo primo incontro.
Poco prima di questo scontro,
potrete trovare dietro una colonna un segno di evocazione: si tratta di Boyd,
Cavaliere della Cenere, che con il suo stocco vi aiuterà ad uccidere qualche
ragnetto.
Nessun commento:
Posta un commento